Tra ransomware e update. Storie di insicurezza nel web
30 Ottobre, 2017
La Regione Lombardia fa i conti con il primo voto digitale italiano e il bilancio finale è, a dir poco, deludente: server violati, assistenti digitali impreparati, numeri che non tornano, ritardi imbarazzanti. Piccoli disservizi che messi insieme fanno rimpiangere carta e matita.
Sono proprio le piccole sviste, le leggerezze e i mancati aggiornamenti ad aprire le porte, spesso, alle violazioni informatiche: dal cybercrime alla diffusione di dati sensibili. E se poi la violazione riguarda oggetti usati da bambini, come gli smartwatch, o automobili che corrono a 140 km/h, allora la faccenda si fa ancora più seria.
Pensatech ha dedicato l’ultima settimana alla sicurezza informatica. Ascolta dal sito di Radio Città del Capo