17 Maggio, 2016

“Learning city: verso la città che apprende” è il titolo del seminario nazionale EPALE che si è tenuto il 16 maggio presso la Fondazione “Aldini Valeriani”.

L’incontro è stata l’occasione per gli attori che a Bologna si adoperano per la valorizzazione delle competenze informali, di confrontarsi e raccordarsi con le linee ministeriali (grazie soprattutto alla presenza di Damien Lanfrey), e allargare la prospettiva attraverso l’importante contributo di altre realtà nazionali.

A rappresentarci in quest’occasione, Claudia Iormetti, responsabile della BU Giovani, Area Educazioni e Cittadinanze, che ha presentato il modello circolare di Open Group. L’eterogeneità professionale presente all’interno della cooperativa e la sua capacità di stare sul territorio attraverso molteplici servizi, hanno reso infatti possibile l’integrazione tra modalità di lavoro top-down e bottom-up. Alcuni esempi: MAP4YOU per la prevenzione del drop out, YOUROCK per l’orientamento lavorativo.

Chi non avesse potuto partecipare, può rimediare grazie al video realizzato e messo a disposizione da LepidaTV.

 



news
28 Aprile, 2021
Una serie di incontri online gratuiti sull'educazione digitale per genitori di bambini e ragazzi, dal Centro delle Famiglie di San Lazzaro
30 Maggio, 2020
Innovare, anche nell'emergenza, cercando di restare vicini ai nostri utenti, mantenendo le relazioni.Con questo approccio Open Group ha affrontato ...
7 Aprile, 2020
Qual è la differenza tra informazione e disinformazione? Facile! La prima è vera, la seconda falsa! …o non è forse così semplice? Quello che ...
Translate »