1 Febbraio, 2020

Oltre lo schermo

Abbiamo appena terminato il ciclo di incontri Oltre lo schermo nelle classi seconde della scuola secondaria di primo grado Panzini.

Il percorso, all’interno del progetto di prevenzione Guida la notte_il Paese delle Meraviglie che gestiamo per il Comune di Bologna, ha l’obiettivo di prevenire il disagio e i comportamenti a rischio derivanti dal confronto con la propria immagine in relazione ai coetanei ed ai modelli sociali e mediatici.

Attraverso attività esperienziali e discussioni guidate in classe i ragazzi hanno lavorato sulla decostruzione e sulla relativizzazione degli stereotipi, sviluppando un pensiero critico ed analizzando i principali modelli mediatici ed i loro luoghi di diffusione, tra cui spiccano i social network.

Durante le attività molti ragazzi hanno scoperto con sorpresa di avere dei vissuti personali relativi all’immagine di sé simili a molti dei loro compagni: è diffuso il timore per il giudizio altrui, ma spesso non ci avevano pensato, alcuni si mostrano sicuri ma confessano forti insicurezze, altri appaiono ostili ma desiderano relazionarsi agli altri. Si è generato così un arricchimento importante sul piano emotivo per gli interi gruppi classe.

Notiamo come è sempre più importante come comunità educante fornire l’opportunità di spazi di riflessione e confronto su tematiche importanti per le specifiche fasi di crescita. I ragazzi hanno oggi molteplici e continue opportunità comunicative attraverso la scambio digitale che vanno accompagnate a momenti di confronto diretto, altrimenti assenti.

per informazioni: Ilaria Pietrafesa



news
22 Giugno, 2020
Martedì 30 giugno la premiazione del Contest Coliblite. 60 ragazzi hanno raccontato come l'emergenza Covid ha cambiato il loro rapporto con le tecnologie
18 Giugno, 2020
Un webinar per riflettere su come i "genitori digitali" possano interagire con le nuove dimensioni online dei figli adolescenti
23 Marzo, 2020
Stare vicino, accompagnare le famiglie in questo tempo sospeso, attraverso dei contributi mirati, personalizzati, seppur a distanza
Translate »