29 Settembre, 2016

I bambini saranno protagonisti di un’esperienza di apprendimento creativo  con  i dispositivi che oggi ci circondano e con tecniche tradizionali;  inizieranno ad insegnare al computer a pensare, comprendendo meglio come pensano loro stessi (Papert, 1980. Mindstorms). Saranno utilizzati principalmente due strumenti: il software  attraverso i quali i bambini giocando  faranno esperienza  di programmazione, con lo scopo di introdurli ai principi del pensiero computazionale, e il Blog (https://wordpress.com )per documentare la loro esperienza.



news
10 Maggio, 2021
Due settimane di laboratori digitali a Casalecchio, dal 7 giugno. Un approccio senza schermi per unire STEAM, digitale, riciclo e vita all'aperto
28 Aprile, 2021
Una serie di incontri online gratuiti sull'educazione digitale per genitori di bambini e ragazzi, dal Centro delle Famiglie di San Lazzaro
23 Febbraio, 2021
Tra letture e materiale naturale, così sono nate le stanze immersive nel nido di Sala Bolognese. Il digitale per l'infanzia
Translate »