Tutti i nostri laboratori per: Creazione di contenuti digitali

I laboratori prevedono l’utilizzo del tinkering, un approccio educativo alle STEM, per incoraggiare i bambini a sperimentare con la tecnologia e materiali di recupero. Il bambino allena la propria capacità di problem solving attraverso un’esperienza in cui prove ed errori diventano elemento positivo del gioco.
In particolare, verranno proposti giochi di circuiti morbidi con la plastilina, circuiti di carta per produrre biglietti luminosi e la realizzazione di robot a movimento casuale con materiali di riciclo.

DURATA: 4 incontri da due ore

DESTINATARI: classi della scuola primaria

FASI PRINCIPALI DEL PERCORSO

  • Impariamo come funziona un circuito elettrico e l’elettricità sperimentando in sicurezza il potere conduttivo di alcuni materiali quotidiani come la pasta di sale, la grafite della matita.
  • CIRCUITI MORBIDI. Realizziamo personaggi e oggetti luminosi con i led e la pasta modellabile,
  • CIRCUITI DI CARTA. Creiamo biglietti luminosi di saluto o di auguri, grazie ai led e al nastro di rame.
  • Costruiamo un robot che disegna, usando alcuni oggetti di scarto come un vasetto di yogurt e del cartone.

Per informazioni ed iscrizioni: abcdigitale@opengroup.eu

Open Group si impegna a garantire l’erogazione del laboratorio in linea con la normativa vigente e le norme di sicurezza per il contenimento del COVID-19, e garantendo la sanificazione ed igienizzazione di ogni materiale utilizzato ad inizio e termine delle attività.
Open Group, in accordo con la Committenza, si impegna a riprogettare, qualora necessario, il laboratorio a distanza, utilizzando piattaforme per la connessione in remoto (Teams, Meet, GoToWebinar, Zoom…)

I nostri laboratori


SCARICA DOCUMENTAZIONE RICHIEDI INFORMAZIONI
7 Settembre, 2020

Un percorso laboratoriale dove i nuovi linguaggi digitali e quelli tradizionali si uniscono per proporre ai più  piccoli attività ludico-creative legate alla lettura,  all’arte, alla natura e alla scoperta del corpo e delle emozioni. Attraverso l’uso di app  editing-video e photo il laboratorio dedicato ai più piccoli renderà i bambini autori creativi di storie ed immagini.


SCARICA DOCUMENTAZIONE RICHIEDI INFORMAZIONI
29 Settembre, 2016

I bambini saranno protagonisti di un’esperienza di apprendimento creativo  con  i dispositivi che oggi ci circondano e con tecniche tradizionali;  inizieranno ad insegnare al computer a pensare, comprendendo meglio come pensano loro stessi (Papert, 1980. Mindstorms). Saranno utilizzati principalmente due strumenti: il software  attraverso i quali i bambini giocando  faranno esperienza  di programmazione, con lo scopo di introdurli ai principi del pensiero computazionale, e il Blog (https://wordpress.com )per documentare la loro esperienza.


SCARICA DOCUMENTAZIONE RICHIEDI INFORMAZIONI
29 Settembre, 2016
consigli

vitamina-c-digitale-banner

coliblite-banner

You-Rock-banner

Translate »