Musei online

Open Group, con il suo settore Patrimoni, lavora per il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna, svolgendo attività di mediazione culturale: servizi didattici, laboratori e visite guidate. In questo periodo di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus, i nostri colleghi hanno partecipato alla realizzazione di alcuni brevi video che SMA ha prodotto per aderire alla rassegna della Regione Emilia-Romagna #laculturanonsiferma.

Titolo della campagna è #SMAllvideo , si tratta di una serie di rubriche video pubblicata sulla pagina Facebook di SMA per raccontare i Musei e le Collezioni dell’Università di Bologna sul web, dando la possibilità a tutti, anche da casa, di partecipare. C’è una rubrica dedicata agli aneddoti dalla storia e alle riflessioni sul tempo presente; una dedicata agli scienziati e ai professori che hanno contribuito al formarsi delle collezioni universitarie e infine la rubrica Tesori dal passato con curiosità sugli oggetti conservati nelle sale museali.
Per i più piccoli c’è la rubrica “#SMAllvideo – Oggi imparo a…” dove sono proposte semplici attività didattiche facilmente replicabili a casa.
Tutti i video di questa rassegna sono sulla playlist Youtube del Sistema Museale di Ateneo.

In questo video un collega di Open Group spiega come estrarre le molecole di DNA da…una banana!

Eventi on line

La cultura e la musica dal vivo non si fermano. DumBo, spazio di rigenerazione urbana temporanea gestito da Open Event e lì, sabato 21 marzo era prevista una serata di musica con il festival roBOt: RBT Night, rimandata a data da destinarsi. Ma roBOt non ha rinunciato alla musica ed ha organizzato Music is the Answer, tre ore di musica dal Binario Centrale di Dumbo, a Bologna.

L’evento è stato trasmesso su lepida.tv (canale 118 del digitale terrestre) e sui canali social di roBOt Festival e di tutti i partner, parte del programma #laculturanonsiferma lanciato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.

Hanno partecipato: Bruno Belissimo, FilibalouRBT Soundsystem.

Music is the Answer è reso possibile grazie alle caratteristiche dello spazio che lo ospiterà e dei professionisti coinvolti: Binario Centrale ha una superficie di 1550 mq, che hanno consentito di lavorare in sicurezza rispettando totalmente le attuali normative vigenti per il covid19.

consigli

vitamina-c-digitale-banner

coliblite-banner

You-Rock-banner

Translate »